Per chi ama i ceci, per chi vuole una ricette veloce e facile, eccone una che offre tante soddisfazioni alle pupille gustative…
È oggi un piatto tipico di alcune zone del Mediterraneo, specialmente della cucina ligure e della cucina toscana costiera.
Questo è dovuto alla sua caratteristica di cibo povero, usato come alternativa al pane, in grado di dare sostentamento grazie alle vitamine, B e C e al fosforo contenuti nei ceci e nella farina che da questi si ricava e che ne costituisce l’ingrediente primario. Usualmente vengono utilizzati per la preparazione un forno a legna e speciali padelle o teglie preferibilmente in rame nelle quali viene fritta a temperatura elevata.
(1 persona – 600 Kcal)
- – 200 gr di farina di ceci
- – 500 ml di acqua
- – 3/4 zucchine
- – 2 cucchiai di olio EVO
- – sale e pepe q.b.
Amalgamate gli ingredienti e lasciar riposare il tutto per almeno 2 ore.
Grattugiate le zucchine e unitele al composto. Usate una teglia rivestita con carta da forno da 28 cm di diametro. Versate il composto nella teglia e fate cuocere a 200° (forno preriscaldato) per circa 35 minuti.
Servite con insalata verde o mista.