Approfitta della forza dei prodotti dell’alveare
Le api! Popolano giardini e balconi, sono messaggere della primavera e ci forniscono anche il miele.
Hanno un’immensa importanza per la natura e quindi anche per noi umani.
Oggi parliamo delle api e ti mostreremo come e perché puoi trarne beneficio.
Un apicoltore può raccogliere il miele dai suoi alveari circa quattro volte all’anno.
Questo è possibile perché le colonie di api produttive accumulano molto più di quello di cui hanno bisogno per il loro alveare, circa tre o quattro volte tanto.
Ecco come puoi beneficiare al meglio dei prodotti dell’alveare
A seconda del luogo in cui vivono, volano e operano le api, il miele ha sapori diversi. Il pregiato Forever Bee Honey (art. 207), per esempio, viene estratto negli incontaminati altipiani della Spagna, dal nettare aromaticamente dolce di lavanda, rosmarino e aranci. La confezione protegge il prodotto naturalmente puro dalla luce del sole: in questo modo, tutti gli ingredienti preziosi sono preservati.
A lungo termine la forza del polline fa la differenza
Un altro prodotto che ci regalano le api è il polline. Viene raccolto, arricchito di nettare e portato nell’alveare. Una colonia ne raccoglie fino a 60 chilogrammi all’anno! Gli apicoltori raccolgono il polline con una speciale griglia all’entrata dell’alveare. Forever Bee Pollen™ (art. 26) combina la forza del polline e del miele ed è un vero booster di energia.
Conosci già la propoli d’api?
Noi umani usiamo anche la propoli, una resina prodotta dalle api di alta qualità. Proviene dagli alberi ed è utilizzata dalle api per sigillare il loro alveare, come barriera protettiva contro i microrganismi, i funghi e i batteri. Una colonia raccoglie fino a 500 grammi di resina all’anno. La propoli è un popolare prodotto naturale ed è utilizzato in vari modi: oltre alle creme per uso esterno, la propoli è disponibile anche come integratore alimentare. Il nostro meraviglioso prodotto Forever Bee Propolis® (art. 27) ha combinato questa resina speziata con il miele e la pappa reale, il meglio dell’alveare per un’alimentazione sana!
Super pappa reale
È un altro prezioso prodotto dell’alveare, la pappa reale. Consiste in una miscela di miele, polline e secrezioni ghiandolari delle giovani operaie. È prodotta in special modo per le larve delle regine. È sinonimo di pura vitalità, perché le regine vivono fino a 50 volte più a lungo del resto della popolazione dalla loro colonia. Forever Royal Jelly® (art. 36) è quindi un vero elisir. Proviene da api che vivono nell’alto paesaggio desertico di Sonora in Arizona, dove sono libere da qualsiasi inquinamento ambientale. La pappa reale contiene 10-HDA (acido 10-idrossidecenoico), l’acido dell’ape regina. Questo acido grasso è considerato un tesoro, vitalizza e rafforza.

Le api sono una vera forza della natura!
- Un’ape operaia femmina vive da cinque a sei settimane. Durante questo periodo produce fino a tre grammi di miele. Per ogni volo può trasportare circa un terzo del suo peso corporeo, cioè circa 50 milligrammi di polline o nettare.
- Un chilogrammo di miele richiede circa tre chilogrammi di nettare. Per questo, le api volano tra i 40.000 e i 120.000 chilometri. Non stiamo scherzando! In linea di principio, fanno il giro dell’equatore circa tre volte.
- Il 90% del cibo per gli esseri umani proviene da circa 100 specie di piante. Le api ne impollinano circa il 70%. Colture come il cacao e la vaniglia richiedono circa il 100% di supporto all’impollinazione da parte delle api.
- L’impollinazione ha altri effetti positivi: aumenta la resa delle colture e migliora anche la qualità del raccolto. Le piante impollinate dalle api possono essere vendute ad un prezzo superiore di circa il 50%. Le fragole dell’Unione europea, per esempio, sono più grandi, più pesanti e meno deformate.
- Nel caso delle pomacee e delle drupacee (alberi da frutto), la resa del raccolto aumenta di circa il 40%.
